Nei riscaldamenti a pavimento il calore si propaga per irraggiamento, in maniera diffusa, sono
assenti i moti convettivi e necessitano di temperature ambiente più basse rispetto a tutti gli altri sistemi. Il sistema di riscaldamento a pavimento e parete Thermal Technology è stato studiato per soddisfare le più svariate esigenze per le nuove costruzioni e ristrutturazioni, sia in ambito civile che terziario.
Data la sua versatilità è applicabile in qualsiasi situazione: abitazioni, uffici, laboratori, palestre, scuole, chiese, musei, aree e percorsi esterni. Utilizzando la tecnologia della fibra di carbonio, Thermal Technology ha ideato un sistema a rete o materassino riscaldanti composti da resistori in carbonio.
Questo sistema presenta uno spessore di appena 4 mm e, pertanto, può essere installato in fabbricati nuovi o in ristrutturazione occupando uno spazio di gran lunga inferiore rispetto a qualsiasi altro sistema. E’ disponibile in teli preconfezionati a misura di ciascun locale da riscaldare. La posa è assolutamente semplice e veloce.
Possibilità di installazione sotto il massetto (come gli impianti a pavimento tradizionali ad acqua), tra massetto e pavimento (ceramica, marmo, legno) o sopra il pavimento preesistente. Tutti i sistemi a pavimento sono predisposti per essere regolati con cronotermostati per un utilizzo personalizzato ed intelligente.
L’economicità dell’impianto, la sua semplicità d’installazione e di utilizzo, la mancanza assoluta di manutenzione, sono i punti di forza del sistema Thermal Technology. Il sistema non produce emissioni nocive nell’atmosfera. Massimo vantaggio economico se abbinato ad impianto di produzione di energia fotovoltaica con il "Conto Energia"
